07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:25
|
Re Start
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:15
|
Elisir
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:20
|
Mixerstoria - La storia siamo noi
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:45
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - La Patria della Resistenza
La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando: la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi; la disgregazione dell'esercito italiano abbandonato a se stesso; il disfacimento dello Stato, mentre la penisola diventa un campo di combattimento; l'esplosione della guerra civile in seguito alla ricostituzione di un regime fascista repubblicano sotto egida nazista. Eppure, l'8 settembre non provoca la "morte della patria" bensì il disfacimento di uno Stato in cui, nel ventennio precedente, la nazione era stata coercitivamente identificata con il fascismo, costringendo molti patrioti antifascisti a invocare, con dolore, la sconfitta del proprio Paese pur di liberarlo dal totalitarismo. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Hudson e Rex
L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco: insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia. |
17:10
|
Geo
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 24/04/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 25/04/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social. |
10:25
|
Re Start
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 25/04/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro. |
11:15
|
Elisir
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 25/04/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella. |
12:20
|
Mixerstoria - La storia siamo noi
Sezonul 2024 - Episodul 25 - La Liberazione - 25/04/2025
Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia. |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Un bel giorno la piantammo - 19/02/2025
Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità. |
14:15
|
Passato e Presente
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Genova. La liberazione perfetta
La Liberazione di Genova, sugellata il 25 aprile del 1945 dalla firma del generale Günther Meinhold sull'atto di resa delle truppe tedesche, è considerata un caso unico in Europa per la capacità dimostrata delle formazioni partigiane di insorgere e liberarsi con le proprie forze. La resa tedesca, infatti, avviene direttamente nelle mani del Comitato di Liberazione Nazioneale, e il generale Meinhold si arrende al cospetto dell'operaio comunista Remo Scappini, presidente del CLN della Liguria. In questa immagine asimmetrica è racchiuso simbolicamente il senso di una storia esemplare della Resistenza al nazifascismo. |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
Genitori che fare?
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 25/04/2025
Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli. |
17:10
|
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
17:15
|
Ali di polvere
Vidal Merma, giornalista indipendente residente in Perù, ci accompagna all'interno della storia e dentro la sua vita. Il fenomeno che colpisce la cittadina di Espinar, dove è nato Vidal, rappresenta l'altra faccia della globalizzazione, dello sfruttamento crudele della terra, dell'aria e dell'acqua. |
18:10
|
Geo
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 25/04/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. |
|
07:00
|
RAInews24
|
09:00
|
Agorà Weekend
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 26/04/2025
Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette. |
10:05
|
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 26/04/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia. |
11:00
|
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. |
11:05
|
Parlamento Punto Europa
A cura di Rai Parlamento |
11:40
|
TGR Amici Animali
Di Ines Maggiolini |
11:55
|
TGR BellItalia
A cura della Tgr Toscana |
12:30
|
TGR Officina Italia
A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna |
13:00
|
Tg 3
|
13:22
|
Tg3 Persone
A cura di Giorgio Saba |
13:25
|
TGR Il Settimanale
A cura della TGR |
13:55
|
TGR Petrarca
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte |
14:25
|
TGR Mezzogiorno Italia
A cura della Tgr Campania |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:45
|
TG3 Pixel
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:55
|
TG3 LIS
|
16:00
|
Tv Talk
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 26/04/2025
Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli. |
17:30
|
La biblioteca dei sentimenti
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 26/04/2025
Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti. |
18:10
|
I tre moschettieri
- I tre moschettieri
Athos, Portos e Aramis, tre moschettieri al servizio della corte di Francia, accompagnati dal Cadetto di Guascogna D'Artagnan, partono per una missione delicata in terra inglese. Rilettura in versione fumettistica-steampunk del classico firmato Dumas. |
|
08:00
|
Protestantesimo
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Resistenza. Luoghi e memoria - 27/04/2025
Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce: Federica Tourn |
08:30
|
Sulla via di Damasco
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta |
09:00
|
Agorà Weekend
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette. |
10:05
|
Mi manda Rai Tre
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia. |
11:10
|
O anche no
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste. Conduce Paola Severini Melograni |
11:45
|
Timeline
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web: i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore. |
12:05
|
TGR Estovest
A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia |
12:25
|
TGR RegionEuropa
Di Dario Carella. Coordinamento organizzativo Paolo Venturini |
13:00
|
Tg 3
|
13:17
|
Tg3 Fuorilinea
A cura della redazione Cultura |
13:25
|
TGR Mediterraneo
A cura della Tgr Sicilia |
13:55
|
TG3 LIS
|
14:00
|
Bibi Ballandi - Il papà delle stelle
La storia di Bibi Ballandi, il grande "re dello show", produttore televisivo di programmi di grande successo che hanno cambiato per sempre il mondo dello spettacolo televisivo italiano. Amatissimo dalla sua Romagna e dall'Italia intera, Bibi ha avuto nella sua scuderia di talenti il camaleontico Fiorello, e artisti del calibro di Adriano Celentano, Giorgio Panariello, Massimo Ranieri, Gianni Morandi e Lucio Dalla. |
15:00
|
TG Regione
|
15:10
|
TG Regione
|
15:15
|
Tg 3
|
15:30
|
In mezz'ora
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo. |
17:15
|
Rebus
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente. |
18:15
|
Kilimangiaro
Sezonul 2024 - Episodul 25 - Puntata del 27/04/2025
Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. |
|
07:00
|
RAInews24
|
08:00
|
TGR Buongiorno Italia
TG Regionale. - direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano |
08:30
|
TGR Buongiorno Regione
TG Regionale. - a cura delle redazioni regionali della TGR |
09:00
|
Agorà
ATTUALITA'. - Conduce Roberto Inciocchi Coordinamento Giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Gennaro Caravano, Stefania Cioce Roberto Inciocchi, Fulvio Paglialunga, Alessandro Sansoni Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Marina Marini |
10:25
|
Re Start
ATTUALITA' - "Restart", condotto da Annalisa Bruchi, ritorna con l'appuntamento quotidiano. Il programma racconta l'economia in modo chiaro e diretto, fornendo al telespettatore gli strumenti per capire tematiche e argomenti che ci rigua - rdano da vicino e che spesso sono di difficile accesso per mancanza di chiarezza e d'informazione. - Conduce Annalisa Bruchi Coordinamento giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Annalisa Bruchi, Giovanna Corsetti Produttore esecutivo Federico Palmieri Regia Andrea Menghini |
11:15
|
Elisir
ATTUALITA'. - Condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, Benedetta Rinaldi Un programma di Marco Piazza, Assunta Magistro, Letizia Maurelli, Michele Mirabella, Francesca Parisella, Chiara Raspollini, Luisella Ratiglia, Benedetta Rinaldi, Serena Rosella, Marcello Scancarello e per i contributi filmati Nicola Sassano Regia Elisa Del Vecchio Produttore esecutivo Roberta Russo |
12:20
|
Mixerstoria - La storia siamo noi
APPROFONDIMENTO - Il programma racconterà l'attualità attraverso un'indagine analitica dei fatti che hanno segnato la trasformazione del nostro Paese con filmati, interviste e faccia a faccia. Una lettura del pas - sato per capire il presente - Un programma di Piero A. Corsini, Giovanni Minoli conduce Giovanni Minoli Regia Luca Mancini |
12:55
|
Meteo 3
|
13:00
|
Tg 3
|
13:25
|
TG3 Fuori TG
RUBRICA - Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. |
13:50
|
Quante storie
ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edi - zione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Quante storie ha raccontato e racconterà i grandi temi del nostro tempo... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella |
14:15
|
Passato e Presente
Passato e Presente: La Battaglia di Pavia 1525 alla conquista dell'Italia con il prof. Giorgio Caravale - RUBRICA - Nel 1525 lo scontro tra la Francia di Francesco I e l'impero di Carlo V raggiunge il suo - culmine. L'obbiettivo è la conquista del Ducato di Milano. - Conduce Paolo Mieli Con la partecipazione di Alessia Amante Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia di Davide Frasnelli |
15:00
|
TG Regione
|
15:19
|
TG Regione
|
15:20
|
Tg 3
|
15:49
|
Meteo 3
|
15:50
|
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte |
16:05
|
TG
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia |
16:15
|
TG3 LIS
|
16:20
|
Tg Parlamento
|
16:25
|
TGR Giubileo - Cammini di Speranza
SPECIALE. - di Antonella Armentano a cura della TGR Lazio |
16:45
|
A casa di Maria Latella
ATTUALITA' - Un house talk in cui la padrona di casa offre ai suoi ospiti spunti di discussione su temi di politica, economia, attualità e cultura. Una serata tra amici per approfondire i temi in primo piano con un linguag - gio nuovo, diverso dal confronto- scontro dei talk tradizionali - Con Maria Latella Un programma di Maria Latella, Pietro Galeotti, Nadia Pietrafitta, Carlo Puca, Marco Verdura Produttore Esecutivo Level 33 Massimiliano Leccese Produttore Esecutivo Rai Silvia Caputi Delegato Rai Cesare Zavattini Regia Giorgio Marchesani Rai Approfondimento e Level 33 |
17:30
|
Geo
DOCUMENTARIO. - Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Caterina Manganella, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto: Fausta Vannutelli Regia: Michelangelo Pepe |
18:00
|
Geo
DOCUMENTARIO - Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che comprometton - o la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso: deforestazione, inquinamento di aria, terre e mari, produzione incontrollata di CO2 col conseguente innalzamento del riscaldamento globale e l'intensificarsi dei fenomeni meteorologici più estremi. - Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Caterina Manganella, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto: Fausta Vannutelli Regia: Michelangelo Pepe |
|